
Espositori in acciaio per negozi robusti e resistenti, ecco le soluzioni più interessanti
In un negozio, che si tratti di un supermercato, di una gioielleria o di uno store d’abbigliamento, l’esposizione dei prodotti riveste un ruolo fondamentale, sia per attirare i clienti che in ottica di un aumento delle vendite. Non serve soltanto un locale curato dal punto di vista estetico, è necessario che anche lo spazio sia allestito in modo funzionale. Ma come fare? È evidente che occorrano le giuste attrezzature, iniziando dagli espositori in acciaio per negozi.
Quale tipologia di espositore in metallo scegliere? Dalle scaffalature alle ceste in acciaio
Innanzitutto, è bene precisare che gli espositori in acciaio per negozi si distinguono da quelli tradizionali in metallo. Sì, perché sono realizzati con lamiera di acciaio inossidabile, materiale resistente ad agenti atmosferici, calore e corrosione. Sono declinati in diverse configurazioni, e tra le principali tipologie possiamo ricordare:
- Scaffalature a parete. Perfette per chi desidera ottimizzare gli spazi, specialmente nei locali caratterizzati da metrature ridotte. Essendo personalizzabili sia nel design che nelle dimensioni, si adattano facilmente ad ogni stile di arredamento e agli altri mobili già presenti. Riguardo alle rifiniture, integrano zoccoli frontali colorati.
- Scaffalature a centro stanza. Sono più versatili rispetto al modello precedente, poiché hanno il vantaggio di sfruttare al massimo la struttura, grazie ai ripiani posizionati su ambedue i lati. Con l’ingombro di un solo mobile, dunque, si ha la capacità espositiva di due scaffalature. Soluzioni molto più complete di semplici espositori in filo metallico.
- Espositori in acciaio pieghevoli. Sono dotati di una struttura che consente di montarli e smontarli in modo semplice e veloce, al momento del bisogno. Si dimostrano super pratici in fase di stoccaggio, poiché occupano uno spazio limitato. La visione dei prodotti in esposizione è sempre garantita, perché è possibile regolare l’altezza.
- Ceste metalliche. Di dimensioni più ridotte, sono realizzate per permettere la sovrapposizione di più ceste. Solitamente, integrano divisori e rotelle, per facilitare lo spostamento all’interno del punto vendita.
Ecco gli accessori per espositori per negozi per rendere l’ambiente ancora più funzionale
Insomma, gli espositori in acciaio per negozi rappresentano un complemento d’arredo indispensabile, in particolare quando la necessità è quella di ospitare prodotti più pesanti e voluminosi. Ma per aumentare ulteriormente la resa estetica del locale, esistono diversi accessori che possono rivelarsi davvero utili.
Tanto semplici quanto essenziali, specialmente quando si parla di espositori pieghevoli o ceste metalliche sono le rotelle. Facilitano, infatti, lo spostamento, evitando di danneggiare il pavimento sottostante. In questo senso possiamo trovare utili le ceste promozionali per negozi.
Preziosi e versatili sono, infine, ganci portablister, portaetichette adesivi, listoni, bordi raggiati per scaffali, battute in acciaio e pianetti extra. I primi sono molto richiesti, visto il loro ingombro ridotto. Sono disponibili in versione cromata o zincata e in un’ampia gamma di dimensioni, per venire incontro ad ogni esigenza. Naturalmente, gli accessori possono essere aggiunti anche in un secondo momento.